Identità  Affamate - i protagonisti della società
Italiano English

Dicono di noi

Da: -------------------------------

Oggetto: DIFFIDA ABUSO

Data: 09 maggio 2012 16:21:54 GMT+02:00

A: info@identitaffamate.it



La Gambero Rosso Holding S.p.A. mi incarica di contestarvi quanto segue. Premettendo che detta Società ha registrato il marchio "Tre Forchette" nel 2000 ed ancora per estensione di un secondo decennio nel 2010 per le classi merceologiche culinarie, rileva l'abuso del marchio da parte vostra, e segnatamente con riferimento agli eventi da voi pubblicizzati nessuno escluso. Vi diffido pertanto dall' utilizzo del suddetto marchio "Tre Forchette" in ogni modo, forma, maniera, cartacea o telematica, via etere o satellite senza eccezioni, con ogni riserva di azione legale.



Con i miei saluti.

Avv. ------------------------




Come trasformare una forchetta in un forcone: ovvero, le miracolose proprietà della proprietà intellettuale.

Giorgio Spedicato
Professore a contratto di Diritto della proprietà intellettuale nell’Università di Bologna

I conflitti tra l’arte – soprattutto quella contemporanea – e la proprietà intellettuale, non sono rari. Jeff Koons, ad esempio, ne sa qualcosa, avendo spesso vissuto in prima persona le gioie (poche) e i dolori (molti) delle aule giudiziarie. Più in generale, ne sanno qualcosa molti esponenti della cosiddetta Appropriation Art, la pratica artistica basata sull’appropriazione e il détournement dell’esistente.

Continua a leggere..

Scatti di gusto
Espresso
Repubblica
Corriere della sera
Scatti di gusto
Scatti di gusto
Piovono Rane di Alessandro Gilioli